
About the author : info@clickcompany.it
I CONSIGLI DI MACELLERIA AMORESE
Filetto alla griglia con funghi porcini
Dopo un’estate diversa dal solito, eccoci in autunno. Mentre il sole continua a illuminare le nostre giornate, dal punto di vista gastronomico il panorama inizia a cambiare. Lentamente cominciamo a mettere da parte i piatti freddi e le insalate di carne e facciamo largo a funghi, tartufi, fichi e uva. Tra le ricette top di settembre non può mancare il filetto ai porcini, allora scopri nelle prossime righe come prepararlo!
La ricetta del filetto ai porcini
Il filetto ai porcini è un secondo piatto autunnale, che si prepara in pochi minuti e ti permette di portare in tavola un piatto da vero gourmet. In questa ricetta, il filetto di manzo di Casa Serra viene esaltato dall’accompagnamento con i funghi porcini che donano alla preparazione un sapore davvero raffinato. Per cominciare, pulisci delicatamente i funghi con un panno e prepara una marinatura con olio extra vergine di oliva, aglio tagliato a pezzi piccoli, prezzemolo, sale e pepe. Lascia marinare i porcini per 30 minuti, quindi posizionali su una griglia per farli scolare. Intanto cuoci il filetto un paio di minuti per parte e le cappelle dei porcini ormai scolate. Togli il filetto dal fuoco, sala e pepa a piacere e servilo con la cappella del fungo sopra. Spolvera con prezzemolo fresco tritato e servi caldo.
Profumo d’autunno
Il filetto ai porcini è il re della tavola autunnale: spesso e tenerissimo, va cotto per pochissimi minuti per gustarne al meglio la carne. Per dare un bouquet di profumi ancora più ricco e autunnale, puoi sfumare la carne con del vino bianco e servirla con una grattugiata di tartufo nero. Accompagna questa ricetta con un buon calice di vino rosso e buon appetito!